top of page
pilates photography by studio  PIÙ CORNER

CREA IL TUO CAMBIAMENTO, CREATIVITÀ

Stabilizzazione

Mobilitazione

Esercizio per la schiena

Propriocezione

Per chi è?

Il neuropilates è una pratica terapeutica altamente specializzata per le persone che soffrono di vari disturbi del sistema nervoso centrale e periferico come le lesioni del midollo spinale, ictus, sclerosi multipla e morbo di Parkinson. Inoltre, il Neuropilates può essere utile per chiunque desideri migliorare la propria salute generale del corpo e della mente.

logo NP test offwhite.png
• Trattamenti di neuropilates con Reformer e altre apparecchiature.
• Servizi di consulenza on-line.
• Consulenze in persona a livello globale.
• Disponibile per viaggi professionali in tutto il mondo.

Servizi

Corsi

Fotografia Pilates al PIÙ CORNER Milano
Fotografia di Pilates al PIÙ CORNER Milano 2

Corso Base Neuropilates

Coming soon ...

Lasciaci un messaggio e ti ricontatteremo.

Osservo ed imparo dal cervello di ogni individuo

Chi sono

IMG_5843 edizione finale ritaglio 11 correzione tone.jpg

MAHI TAVABEGHAVAMI

Capo 

Mi chiamo Mahi Tavabeghavami. Dopo la laurea in Scienze Politiche a Teheran, ho scoperto la mia passione per il Pilates e sono diventata istruttrice oltre 15 anni fa. Mi sono trasferita a Dubai, dove ho ottenuto il titolo di Istruttrice Internazionale di Stott Pilates. In seguito, mi sono trasferita in Italia e mi sono laureata in Scienze Motorie presso l’Università di Parma nel 2019.

 

Come istruttrice, ho lavorato con una vasta gamma di persone, comprese quelle con malattie neurologiche. Questa esperienza mi ha spinto ad approfondire le mie conoscenze in neurologia e a specializzarmi nel Pilates per pazienti neurologici. Nel 2020, ho completato una formazione avanzata presso il NEURO STUDIO negli Stati Uniti, ottenendo la membership con la co-fondatrice Meghann Koppele Duffy, che mi distingue come l’unica insegnante con questo riconoscimento.

 

Attualmente, lavoro presso il Neuro Pilates Studio di Parma e collaboro con organizzazioni internazionali. Offro inoltre servizi di consulenza in vari paesi europei.

Trova la tua posizione articolare e muoviti attorno ad essa. Ascolta i tuoi tessuti ed unisci ogni parte del tuo corpo

FAQ

FAQ

  • Cos'è il Pilates?
    Il Pilates è un insieme di esercizi eseguiti su un tappetino da yoga o su attrezzature specializzate, come le reformer, progettate per migliorare la forza, la stabilità e la flessibilità. Questi esercizi si concentrano sullo sviluppo della conoscenza del corpo attraverso l’attivazione muscolare dei muscoli core e sulla consapevolezza del corpo per sviluppare movimenti efficienti ed aggraziati utilizzabili nella vita di tutti i giorni. Originariamente sviluppato da Joseph Pilates negli anni '20, il metodo Pilates ha guadagnato popolarità tra i ballerini e un vasto pubblico per i suoi benefici. I sostenitori del Pilates sottolineano i suoi benefici di rafforzamento del core, che possono migliorare la postura e l'equilibrio. La tecnica si rivolge ai muscoli "potenti", come i glutei, i fianchi, il pavimento pelvico e la parte bassa della schiena, e incoraggia la respirazione profonda e consapevole simile allo yoga. Oltre agli ambiti riabilitativi, il Pilates è vantaggioso anche per gli appassionati di fitness e gli atleti d’élite. È una pratica versatile che può aiutare persone di tutte le età e abilità a raggiungere i propri obiettivi, dalla riabilitazione al massimo delle prestazioni.
  • Cos'è il Neuropilates?
    L'obiettivo del Neuropilates è promuovere la mobilità attiva, migliorare le connessioni tra il cervello ed il corpo. Stimolando il cervello, i movimenti degli occhi e la propriocezione, il Neuropilates mira ad aiutare le persone a ottenere un maggiore controllo sui propri movimenti. Questo approccio consente l'individualità e sottolinea la costruzione di modelli fondamentali di movimento umano, migliorando al tempo stesso la posizione articolare e la stabilità dei riflessi. Attraverso Neuropilates, possiamo imparare che il cervello e la mente sono unici per ogni persona e che la pratica è adattata alle esigenze individuali.
  • Qual è la differenza tra Pilates e Neuropilates?
    I movimenti del NeuroPilates possono sembrare simili a quelli di un normale esercizio di Pilates o di reformer. Tuttavia, questa pratica include esercizi neurologici specifici, come l’utilizzo dei movimenti oculari e la propriocezione, per stimolare la corteccia cerebrale ed il cervelletto. Nel NeuroPilates utilizziamo tecniche come il tocco e la visualizzazione per migliorare la posizione articolare e promuovere movimenti "sicuri". Incorporando queste tecniche, gli individui possono sviluppare una maggiore consapevolezza del proprio corpo e un controllo sui propri movimenti, con conseguente miglioramento della mobilità e della salute fisica generale.

Contatto

Profilo utente

Rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere informazioni e suggerimenti.

Thanks for submitting on Neuropilates

Menù

Home

Servizi

Contatti

FAQ

logo design per Neuro Pilates di Sina Moghanian

© 2023  Proudly created with the design department of  PIÙ CORNER Milano, Italy.

bottom of page